Il fatto che alcune vasche possano uscire indenni dopo un black-out elettrico non deve consolarci o metterci al sicuro.
Il tasso di ossigeno in vasca comincia subito a calare non appena si ferma tutto il movimento, poi dipende dal consumo di ossigeno da parte della popolazione della vasca che non sono solo pesci e coralli, ma tutto il sistema bentonico del fondo e dell'arredamento compreso le rocce e la sabbia.
Mi sembra veramente inutile spendere soldi in animali ( pesci coralli etcc..etc.. ) e non pensare che con meno spesa si riesce a dotare la vasca di un sistema che possa salvarli in casi sfortunati ( che poi oggi non sono rari ) di fermo di corrente.
L'errore lo ho commesso anche io , e quando la vasca era ben popolata , dopo il primo black-out mi sono dato del c.....ne!!!!
Ciao
__________________
Aster
|