|
|
Originariamente inviata da Gianpiero22
|
Dark_70,
bene, il tuo mi sembra un discorso sensato.
Per quanto riguarda la convivenza caracidi / poecilidi anche io mi sono subito accorto che forse insieme non vanno benissimo, cosi' come anche le rasbore con i guppy "filano" poco, ma per quanto ho potuto notare il problema riguarda la troppa vivacita' dei guppy, che almeno nelle prime settimane intimorivano le altre due specie, molto piu' timide e pacifiche. Pero' non ho mai notato segni di aggressivita'. Ora mi sembra che la convivenza sia molto migliorata. Sempre che sia questo il motivo per cui mi consigli di non tenere insieme guppy e cardinali (anche le rasbore?). Anzi ti sarei grato se mi spiegassi un po' in dettaglio quali sono gli altri motivi che esulano da ph e durezza per non mischiare queste due / tre specie.
|
la compatibilità tra specie devi valutarla principalmente sulle abitudini di ciascuna specie non su Ph Kh e bazzecole simili (seghe mentali che spesso servono solo ad ingrassare i negozianti a forza di correttori e acqua osmotica. IMHO)
Quindi devi valutare abitudini (dove stanno i pesci principalmente, tane, fondo, acqua libera, tra le piante ....) numero e dimensione di pesci
Esempio:
- sbagliato mettere un Bothia in 100 litri perchè A- dovrebbe stare in gruppo B- diventa 30 cm il Machracantha.
- Sbagliato mettere 6 neon o 6 rasbore in 100 litri ..... sono pesci di branco, il loro comportamento di branco lo puoi apprezzare se gli dai dello spazio e un buon numero di esemplari altrimenti ti si mettono uno per angolo e li rimangono muovendosi solo al momento della pappa.
potrei andare avanti all'infinito in ogni caso il concetto è che il tutto va pensato bene prima di fare qualsiasi cosa addirittura la scelta di colore e granulometria della sabbia in certi casi!!
Fare altrimenti significa mettersi in salotto una scatola di vetro piena di acqua con dentro dei pesci, non un acquario.
L'indice di valutazione giusto ti viene poi con il tempo, allora ti basterà dare un occhiata ad un pesce in vasca per apire se sta bene ed è a suo agio e stai facendo tutto in modo corretto. ci vuole del tempo e qualche riallestimento dell'acquario
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
come hanno fatto tutti
|
|
Originariamente inviata da Gianpiero22
|
|
P.S. L'unica femmina di platy e' invece costantemente tampinata e stressata dai guppy, tanto che questa convivenza mi sembrava piu' critica delle precedenti, d'altra parte mi pare che gli esperti mettano queste due specie come perfettamente compatibili tra loro.... inoltre se e' riuscita a portare a termine tranquillamente due gravidanze in poco tempo forse mi preoccupo inutilmente. Boh ! Che ne dici?
|
Anche i poecilidi, guppy platy etc .... sono pesci gregari, quindi un esemplare da solo non avrà mai un comportamento "normale" si sentirrà comunque solo e spaesato. Il parto o i parti dei poecilidi sono un altro indice di valutazione sbagliato, se li metti nella tazza del cesso i piccoli li partoriscono comunque, non vuol dire che siano in un luogo ideale (chiaro il concetto?)