Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-07-2008, 23:58   #5
dani85
Ciclide
 
L'avatar di dani85
 
Registrato: Feb 2008
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 reef, 1 dolce 150lt, 1 laghetto da 25000lt
Età : 39
Messaggi: 1.690
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
comunque tornando alla riflessione quoto Alessandro, il marino è sicuramente più avanzato tecnicamente ma meno in campo di biotipo... anche il fatto forse di soli sps o quasi in certe vasche è tutto furchè naturale... dovremmo poi considerare le varie provenienze e un pò più di attenzione ai vari biotipi... non sarebbe male vedere vasche indonesiane, australiane caraibiche con solo le specie di quel posto magari simulando una attrezzatura tecnica che renda al meglio la riproduzione dei vari fattori biochimici e di luce (spettro colore ec) di quel posto ma forse è un pò complicato e costoso ec ec
__________________
METODO IGNORANZA!!!
________________________________________
"i giovani maneschi leggono tutti dostoevskij"
dani85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09885 seconds with 13 queries