Allur..
La femmina per la prima volta da quando è qui è "libera" in vasca in orari diurni, nel senso che non è rintanata in una canna ma solo in mezzo ai fusti delle Bleheri. Il maschio è nella canna della femmina ma stavolta, a differenza dell'altra volta è dal lato coperto da dove ingenere spunta la coda della femmina ( l'altra volta la coda del maschio usciva dall'altro foro )..
Ora le cose sono due:
1) o hanno già finito ma la pancia della femmina è rimasta simil ovetto sodo.
2) o suppongo che si stanno accingendo a compier l'atto.
Trall'altro la canna più grossa di quella non l'ho trovata in tre vivai dove sono andata oggi. Se non concludono entro oggi ( ammenochè le femmine di Hypancistrus dopo aver deposto non rimangano per un pò con la pancia gonfia, cosa che non credo sia possibile ) domani pensavo di prendere una ( odiatissima ) noce di cocco e mascherarla con la vegetazione.
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
|