Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-07-2008, 17:30   #4
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Non credo che il radiatore possa funzionare come per un motore a scoppio, e ti spiego il motivo.......in un motore a scoppio l'acqua raffredda il carter motore che raggiunge temperature di molto superiori a 100 gradi°C, quest'acqua viene fatta circolare in un radiatore che è esposto alla corrente d'aria che ha mediamente una temperatura di 25°C, in questo modo la temperatura dell'acqua si mantiene costante intorno agli 80/90°C...........Nel caso dell'acquario, il radiatore posto all'esterno non sarebbe sottoposto a forti correnti d'aria, per di più, nei periodi di pieno caldo la temperatura esterna sarebbe addirittura superiore alla temperatura della vasca per cui avverrebbe il procedimento inverso, cioè l'acqua invece di raffreddarsi si riscalderebbe fino a raggiungere la temperatura esterna.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12508 seconds with 13 queries