Vale, il discorso illuminazione è presto fatto. Se vai con quei wattaggi,dovrai far corrispondere un adeguato piano di fertilizzazione(ivi compresa co2) che sia il più possibile completo.Quest'ultimo potrebbe essere "leggero" se la scelta delle piante non cade su quelle particolarmente esigenti;ma una cosa è certa ,se alla piante offri tot illuminazione, dovrai fare altrettanto con i nutrienti.Quindi oltre all'impegno economico(lungi da me il farti i conti i tasca,ma le cose vanno dette), ce ne sarà n altro per la cura per le painte,quindi le somministrazioni dovranno essere,oltre che complete,puntuali.
Sul filtro già ti ho detto.
Conoscendoti, e avendo un discreta confidenza nei tuoi confronti, se fossi in te io andrei a risparmio su luce,di conseguenza, sui fertilizzanti sulla tecnica(vedi filtro), e con i soldi accantonati inizierei a pensare seriamente all'acquisto di un controller come quello dell'aquatronica,che vedo come unica soluzione per alleggerire il peso della gestione vasca.Non per niente ma se non erro stai più impicciata te(a livello di impegni) che il ministero degli interni.
Franchezza dovuta
