Discussione: filtro esterno
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-07-2008, 11:52   #2
the_clown
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mah..io devo ancora vedere come caricare il mio pratiko100..in sti giorni do un'occhio alle istruzioni..ma sicuramente eliminerei il carbone attivo..che serve solo per limitati periodi (una settimana circa) dopo aver fatto trattamenti particolari (vedi introduzioni di medicinali per curare i pesci) dopodichè va rimosso perchè altrimenti rilascerebbero quello che hanno precedentemente assorbito..
A parte ciò..io non ho ancora ben visto com'è fatto sto pratiko per mancanza di tempo..parti dal concetto che hai bisogno di due sezioni..una meccanica e una biologica..la meccanica va posta più vicina all'ingresso dell'acqua nel filtro..serve a togliere le parti più grossolane e le impurità fisiche in genere..dagli avanzi di cibo..alle parti di foglie..ma tutto ciò che è fisico..di solito svolgono questa funzione spugne e lana perlon..A questo punto c'è da scegliere cosa mettere più vicino all'ingresso acqua..mettendo la perlon la maggior parte delle particelle verrebero già filtrate lasciando alle spugne poco lavoro..che magari potrebbe diventare in parte biologico (alcuni filtri usano le spugne anche per il biologico) ma la perlon si intaserebbe spesso rifucendo la portata del flusso in uscita dal filtro..e quindi devi sapere che ogni tot (dipende da quanto è zozzo l'acquario) dovresti fare manutensione al filtro..qualcuno non mette proprio perlon per evitare tutto cio..io mi sa che un po' proprio alla fine (dalla parte dei canolicchi) gliene metto..se non metti perlon prima delle spugne non avrai l'inconveniente dell'intasamento precoce ma sarà più un casino sciacquare le spugne soprattutto la prima..ma si può fare..
La seconda parte è quella biologica..e quella vai di canolicchi a gogò..magari ad alta porosità (tipo siporax) o penso si possano mettere le bioballs..io credo che organizzerò così..lana (non so ancora però se metterla) --> spugne --> lana (sicuramente) -->canolicchi

ciao..the_clown
the_clown non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10131 seconds with 13 queries