Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-07-2008, 10:27   #4
H2.O
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Città: Cornaredo (MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.538
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
innanzitutto comprati un test del ph per controllare che tipo di acqua esce dal tuo rubinetto.
la cosa fondamenttale da sapere ancor prima del pH, è la durezza dell'acqua (gH) e i nitrati, così puoi vedere quanto è "inquinata" la tua acqua e se è adatta per i pesci e le piante.

ma ancor prima ti consiglio di focalizzare bene su cosa vuoi orientarti come pesci e piante, ti ricordo che prima dell'allestimento puoi ancora apportare modifiche quali l'aggiunte di una seconda lampada, ammesso che tu voglia piante sane e belle. inoltre prendi in considerazione lo spazio che hai per i pesci che metterai fra un mese (tipo e soprattutto quantità).

l'acqua a osmosi inversa è un'acqua che attraverso il processo d'osmisi (appunto), ossia filtrazione con membrane finissime viene privata dei sali disciolti in essa. si una per tagliare l'acqua del rubinetto e ottenere così valori idonei, oppure si usa solo la "RO" e si aggiungono dei sali che vendono appositamente per ottenere i valori che si vogliono.
__________________
Giuseppe

Non prendere mai questa vita nè poco nè troppo sul serio (Giorno per giorno-Ligabue)
H2.O non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10988 seconds with 13 queries