Probabilmente il sedimento è dato o da una carenza di batteri umici nel fondo (non riescono a smaltire i residui organici) o da una sovrappolazione di batteri che formando colonie molto fitte in superficie si staccano dal fondo al primo spostamento di acqua (basta una pinnata).
Inoltre potrebbe essere proprio il tappeto di Lileaopsis a crearlo...non riuscendo a circolare bene, l' acqua sul fondo promuove l' accumulo di residui...è capitato a me sia con le Echinodorus Tenellus, sia con la Glossostigma.
Sifonare non serve molto, piuttosto opta per delle Caridinie Japonica, sonoeccezionali nello smuovere i detriti che andrebbero a finire nel filtro con più facilità!
Cmq, da quanto tempo è allestita la vasca?
Ciao!
