Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-07-2008, 08:44   #1
pjolino
Pesce rosso
 
L'avatar di pjolino
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bibbiano (RE)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pjolino Invia un messaggio tramite Skype a pjolino

Annunci Mercatino: 0
come ti sposto il refrigeratore

Salve ragazzi..
Purtroppo alla fine non ce l'ho fatta.. ed anzicché sbattermi come dovevo per capirci qualcosa di ventole tangenziali e di "fantini cosmi", ho scelto la via più breve.. e più costosa, acquistando un refrigeratore della TECO nella speranza di risolvere il problema della temperatura alta nel mio nano. Vi prego.. non RADIATEMI dal forum per questo.. sigh !!!
Cmq.. alla fine, il suo lavoro il piccoletto lo svolge egregiamente.. solo che c'è un MA grande quanto una casa.. anzi, quanto la sala del mio mini-appartamento, dove per l'appunto fa bella mostra di sè l'acquarietto: il RUMORE !!! é assolutamente insopportabile.. o meglio, questo è quello che dice mia moglie che - poverina - se lo deve sorbire 24 ore su 24.
Allora mi sono "ingegnato" ed ho pensato..
Si potrebbe spostare il refrigeratore dal mobiletto sotto l'acquario ad una distanza di circa 4 mt ?? vale a dire sul balcone ??
Attualmente funziona in questo modo: l'ho collegato ad una pompetta esterna da 400lt/ora (che fa da ponte diciamo) e che lo alimenta (come da indicazioni della casa).. Beh, io avrei pensato di utilizzare 8 mt di tubo (4 ad andare e 4 a tornare) in modo da poterlo tenere fuori dalla portata "uditiva" di mia moglie.

La domanda è.. perdo in "efficenza" così facendo ?? devo magari procurarmi una pompa più potente ?? e se sì.. di quanto ??

Grazie a tutti, Pjo
pjolino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11052 seconds with 15 queries