Discussione: IL CARBONE ATTIVO
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-07-2008, 07:18   #5
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao aquajoy!
per una serie di "esperimenti" che sto effettuando (vedi il post nella sezione fertilizzazione intitolato saechem excel, H2O2 ecc.ecc.)e per il lavoro che faccio, ti posso dire che nei biocondizionatori, non ci sono sostanze che possano essere adsorbite dal carbone o meglio, l'effetto di queste sostanze avviene nelle taniche dell'acqua stoccata, attraverso una azione de-clorante e una azione svolta da agenti chelanti sui metalli pesanti.
Quando tu introduci l'acqua bio-condizionata in vasca, ormai il prodotto ha già svolto la sua azione e dunque un eventuale carbone, non può inficiare l'effetto del bio-condizionatore stesso.



ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08704 seconds with 13 queries