Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-07-2008, 01:06   #12
Gianpiero22
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Cittā: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etā : 61
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
babaferu,
e' vero che ho un po' "tirato la coperta" dai due lati, ma comunque rimane sempre corta, nel senso che un paio di specie sicuramente non sono nella loro "acqua ideale". Pero'......
A) c'e' un po' di incongruenze tra i vari siti specializzati su questi valori ideali. Per una stessa specie si trovano valori di ph e durezza a volte sensibilmente differenti tra un sito ed un altro.
B) Nonostante cerco di mantenere i valori dell'acqua in posizioni intermedie che piu' o meno vadano bene per tutte le specie che ho - qualcuno dira' che cosi' non vanno bene per nessuna delle specie che ho (cerco insomma di centrare la coperta sul letto) non sempre ci riesco appieno e la coperta si sposta su un lato del letto.

Alla luce di queste due considerazioni comunque mi pare che per ora non sto avendo risultati negativi: nei primi due mesi una sola perdita (un atyopsis) pochi giorni dopo l'inserimento in acquario, e ritengo che probabilmente aveva gia' qualche problema al momento dell'acquisto, poi piu' nulla fino alla morte di qualche giorno fa di un cardinale, ma questo episodio e' stato un involontario pescicidio colposo da parte mia, l'ho schiacciato tra il filtro e il vetro rimettendo a posto la scatola del filtro . Vero e' che e' troppo presto per giudicare, ma finora non posso lamentarmi. Forse non e' necessario essere troppo pignoli nel seguire scrupolosamente le "istruzioni" per ogni singola specie? Vedremo.....
Spero di non sbagliarmi
Gianpiero22 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08198 seconds with 13 queries