Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-07-2008, 23:24   #9
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 39
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Ciao
Scusate ma sono strapreso.
Allora:
Quando deve deporre fa sempre così,ma lo fanno parecchi loricaridi.
Già per i fatti loro un loricaride che sta bene ha una pancia bella tonda che sfiora il terreno tanto è gonfia..
Ci sono addirittura casi di pesci che erano così pieni di uova da sollevare addirittura le scaglie.
Il pesce in questione dovrebbe avere la zona dell' ovidepositore giallastra se fosse in procinto di deporre.
Comunque osservando la mia femmina di L400 non era molto più sgonfia di questa,prima di deporre.
Se nuota normalmente,non sta coricata su un lato,si alimenta e non respira affannosamente significa che sta bene.
Hai somministrato chironomus o tubifex?
Se si potrebbe essere un tipo di "bloat" se no invece non è nulla.
Se dovesse essere ritenzione di uova io non so che farci perchè come dicevo a francesca avrò fatto covare almeno 10 specie diverse di loricaridi e non mi è MAI successo che trattenessero le uova.
__________________
Non mancare a questo grande evento!

http://www.acquaportal.it/banner_forum_AB.jpg
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10161 seconds with 13 queries