ok... ho capito ma a me piac4e di più la prima possibilità quella della lemna... mi sembra molto interessante correi qualcuno che mi dia un idea su quanti litri di vaschetta servono o meglio quanta superficie serve per lo sviluppo della lemna... la velocità di ricambio dell'acqua e in base alla superficie che wattaggio mi consigliate... se funziona potrei creare un fitofiltro... ma nn esistono alghe che assimilano i nitrati magari a crescità più veloge della lemna? scusate le mie moltissime domande ma l'idea di un fitofiltro mi sta esaltando

aspetto risp