lusontr, tanto è stata scartata. ( non avevo pensato che i miei padelloni risucchiassero anche i piccoli Hypancistrus ). Ora vedrò se metterli nella vasca da 10 litri oppure creare ( o cercare se esiste ) una sala parto rigida.
La cosa che mi turba per la vasca da 10 litri è che se metto il filtro micron, caricato con la sua cartuccia ( zeolite, carbone attivo e lana di perlon ) può bastare o comunque dovrei fare cambi frequenti? ( perchè non credo di poter fare cambi ogni due giorni come penso che dovrei fare.. ) Il fatto è che non capisco se quel filtro svolge azione biologica, quindi non so se prima o poi si avrà qualche picco dei nitriti oppure svolgendo solo azione meccanica comunque devo fare cambi frequenti.. Che confusione!!
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
|