Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-07-2008, 14:27   #22
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
non so se nel dolce sia mai stata sperimentata la somministrazione di alcool, fruttosio, glucosio o acido acetico glaciale, per fini di denitrificazione, ma credo che prima di cominciare occorrerebbe essere certi che le colonie denitrificanti già esistano nei substrati dedicati a questo scopo..........nel marino i batteri sono già presenti nelle rocce vive, quindi si va sul sicuro, mentre nel dolce no per ovvie ragioni ed il rischio sarebbe che queste sostanze rimarrebbero inutilizzate con gravi squilibri per i pesci e per la chimica dell'acqua.
quindi secondo me sarebbe da andarci coi piedi di piombo, per cui io mi affiderei unicamente alla fotosintesi delle alghe come fonte di zuccheri.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08476 seconds with 13 queries