Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-07-2008, 13:02   #2
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao Tyler983!

allora, mi ricordavo dei tuoi post sui fosfati alti, e mi sono riletto tutto!


allora, le uniche cose che ti posso dire a questo punto sono:

1) forse hai commesso qualche errore nella fertilizzazione; la vasca è avviata praticamente da 2 mesi ma tu da quando fertilizzi?

io ho letto questo protocollo ADA:

http://www.adaeuro.com/gestioneacquari.asp

forse, hai iniziato a fertilizzare troppo presto.....(le dosi attuali invece credo vadano bene).
Lo so che non hai usato fertilizzanti contenenti fosfati, ma ormai si creca di scandagliare qualsiasi ipotesi plausibile!

2) forse il Wattaggio della vasca (0.7W/l) è un pò troppo spinto per una vasca avviata così da poco.....inoltre, puoi postare i tempi di accensione (totali e parziali);
la luce, di ecrto non aumenta i fosfati ma qualche problema di alghe, potrebbe darlo;
ti consiglierei (uno dei pochi consigli non dati), visto che hai una plafoniera e Wattaggio alto, di inserire della lemma.........è una mega mangaia fosfati (e nitrati); prova anche questa, tanto ormai....

con i gamberetti, ti sconsiglio l'uso del protalon, per le alghe, insisti con l'H2O2 a piccoli dosi, aumentabili a seconda degli effetti (sia positivi che negativi) o con il Phyton git (dato che usi ADA)
Prova pure il prodotto che manzioni; dovrebbe essere zeolite, un minerale che è il più efficace nell'assorbimento dei fosfati.


ciao, spero di esserti stato d'aiuto,

paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10810 seconds with 13 queries