Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-06-2008, 21:29   #21
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ringrazia Davide per il rassicuramento, spero che sia come dice lui, ma infondo non c'è dubbio sulla sua opinione in merito.. ( palla pinnuta , però si è vero, è proprio quella l'impressione )

A questo punto allora, ammesso che tutto si svolga per il meglio..

1) ci sono possibilità che qualche piccolo scampi dalle fauci di: Scalari e Agassizi ( non credo che Corydoras e Otocinclus diano problemi )?

2) dovrei poi spostarli in una vasca di accrescimento o i genitori sono in grado di prendersene cura?

3) come li alimento? Naupli di artemia come per Scalari e Agassizi?

In giro su internet si trovano informazioni al riguardo solo di riproduzioni di Ancistrus, mi attengo a quelle o gli Hypancistrus variano qualcosa?
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09118 seconds with 13 queries