| 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    | 
        Onestamente piu' che portento direi che e' un'incognita... 
     | 
    
Massimo, questo discorso lo avevamo fatto di persona al dott. Gandini (Mr ELOS, per chi ci legge)... ed io mi trovo d'accordo al 1000% con te per quanto riguarda la scarsa duttilità della linea.
Ora intendo usare il protocollo per un mese sulla mia vasca in modo da avere un raffronto con la linea Seachem che, come sai, ho utilizzato fino a sabato con profitto.
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    | 
        La fertilizzazione liquida, nel tuo caso, non dico che sia superflua, ma non e' cosi' fondamentale
     | 
    
Ben conscio di quanto scrivi, infatti con seachem dosavo il 40% delle quantità in etichetta e tutto filava liscio (ludwigia, pogostemon, microsorium e blixa comunque ringraziano crescendo rigogliose)... ora ho iniziato con il 50% della expert line di elos (evitando il fase 2 finchè l'oracolo Luciano non mi risponderà)
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    | 
        Vasche ada spettacolari si vedono spesso, come anche seachem...elos onestamente non ne ho viste molte... 
     | 
    
E' proprio questo che mi fa riflettere (e penso faccia riflettere anche l'azienda, che si pone ad un livello top)... 
I prodotti sono portentosi, a mio avviso l'unico problema è che in un solo liquido sono dosate molte componenti diverse che solo i "talenti alchemici" come Oliveira, Luciano e Klaus riescono a controllare... voglio sbatterci il muso!!! 
  
  
 
Al limite fra un mese prendo un secchio di Protalon ed uno di Excel e leggerete un mio topic dal titolo "Riallestimento Cayman dopo il disastro"  
  
  