|
Quote:
|
Quando inizi comincia con 4 ore di fotoperiodo e poi aumenti di 1h alla settimana
|
Secondo me conviene iniziare direttamente con 8 ore, le piante acquistate in negozio sono abituate ad avere un fotoperiodo completo, la fotosintesi si completa in 8 ore, io nel 2° acquario proprio perchè ho iniziato con 4 ore di fotoperiodo ho fatto marcire un'anubias.
Se avvii e piantumi adesso, avrai l'acquario pronto per inserire i pesci al ritorno dalle vacanze. Fertilizzare non è affatto necessario durante il primo mese, soprattutto se ti orienti verso piante poco esigenti, come di solito dovrebbe fare un neofita. Anzi quando acquisti piante nuove, loro per i primi tempi utilizzano le scorte nutritive che hanno incamerato in serra, e fertilizzare significherebbe offrire nutrimento alle alghe.
Io però prima di partire coi consigli aspetterei di sapere qual è l'impegno che vuoi dedicare al tuo acquario e quali sono le sue caratteristiche. Voglio dire, sappiamo solo che è un 120l., ma ....la luce? quanti watt avrai? questo lo dovresti sapere prima di parlare di piante e soprattutto di CO2. Perchè se hai a disposizione poca luce potrai mettere alcuni tipi di piante (poco esigenti) e non avrai neanche bisogno di CO2. Io ho un acquario molto piantumato e non la uso, per esempio.
Poi, intendi usare solo acqua di rubinetto o la miscelerai con acqua d'osmosi? Usare l'acqua d'osmosi significa che dovrai o comprarla dal negoziante oppure acquistare un impiantino e fartela in casa. Se usi acqua di rubinetto invece sarà più semplice, ma in base ai valori di ph e durezza che avrà dovrai scegliere alcune specie che vanno bene per quei valori (di solito si punta ai poecilidi)