|
|
Originariamente inviata da Federico Rosa
|
|
Podolsky ieri sera non si è proprio visto come tutto l'attacco tedesco. Ballak è sopravvalutato ma nel solo muscolare centrocampo tedesco è un campione di tecnica sopraffina. La Spagna palleggia bene e ha un perfetto controllo di palla però ha fatto n°3 tiri in porta (una rete per una cappella di Lahm che era in netto vantaggio, un palo di testa e un colpo di testa su punizione per fuorigioco sbagliato dalla difesa tedesca) cercavano di entrare in porta con il pallone? il picici della liga solo davanti al portiere appoggia al centrocampista in arrivo mah, iniesta (per me il migliore con xavi) per due volte in area non tira e cerca l'appoggio, bello da vedere ma se non sbaglio nel calcio vince chi segna...senza una punta pura alle lunghe non si va da nessuna parte...secondo me bella partita ma solo perchè la spagna non è stata in grado di chiuderla prima.
|
Condivido il giudizio su Podolsky, e come non potrei...
Per il resto dal tuo scritto sembra trasparire un certo scetticismo sulla partita e sul gioco della Spagna.
Se è così, io la vedo piuttosto diversamente.
Al di là dei singoli episodi (tra l'altro parlare di papera del portiere sul gol di Torres mi sembra piuttosto forzato - semmai è stato il difensore a farsi girare intorno come un pollo), io ho visto una partita in cui la Spagna è stata a tratti devastante, in costante pressione, con gioco di prima, fraseggi ubriacanti, uso delle fasce appropriato (soprattutto a destra), generosità nelle rifiniture, tecnica di alto livello, coralità, esperienza, solidità in difesa, sganciamenti dei difensori, ottima interdizione a centrocampo. Veramente poche sbavature.
Certo ha vinto solo di misura.
Del resto aveva di fronte la Germania, che non è esattamente pizza e fichi.
Checchè se ne dica, è e resta una delle più forti squadre del mondo, come sempre. Raramente sbaglia un appuntamento. Raramente la si riesce a mettere sotto.
Anche ieri, contro una Spagna obiettivamente di maggior qualità, ha avuto degli ottimi momenti, in cui ha preso in mano le redini del gioco e spinto in modo asfissiante. Non è durato molto, è vero, ma la Spagna ha dovuto sudare comunque fino alla fine.
E' ovvio, come tu dici, che la partita è stata bella in particolare perchè la Spagna non l'ha saputa chiudere. Del resto questo vale sempre: non ricordo belle partite finite 5 a 0.
Su Ballack, mi sono già espresso: sarà pure sopravvalutato, e forse lo è, ma forse occorrerebbe maggior prudenza nel giudicare un calciatore che in tutte le squadre in cui ha militato è stato un punto di riferimento e che, a 32 anni, da centrocampista, ha segnato in nazionale 38 reti.
A presto