|
|
Originariamente inviata da paolo brustia
|
|
infine la CO2, l'utente la deve usare per regolare il PH, non per le piante.
|
Ma allora che gli importa di avere 10/20/30mg/l?
Quella data dalla tabella è la CO2 disciolta a disposizione per le piante, la parte di CO2 in acqua sotto forma di acido carbonico non è compresa in quella, ma è insita nel pH, in quanto fa' variare quello (in funzione del KH)
