Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-06-2008, 14:25   #7
Gil81
Avannotto
 
Registrato: Jun 2008
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ti preoccupare, è che anche a me dispiace non potermi permettere un acquario più grande per il momento...

Dunque mi dite che non si può aumentare il riflettore senza apportare modifiche esagerate al coperchio? Non so, magari aumentare la potenza o cose così, mettere un t5 (si dice così?)...

In ogni caso, ho letto che il terriccio non va sempre bene perchè crea zone senza ossigeno e si compatta troppo. Quanto a lapilli o pomice lasciano passare l'ossigeno, fanno volume e danno un appiglio alle radici delle piante.

Quanto ai fertilizzanti, con piante come l'anubias, il micrisorum e la vallisneria (che non sono affatto brutte, almeno per chi come me non ha grandissime pretese ed è alle prime armi), è necessario? A me le neocaridine piacerebbero... quindi vorrei capire come posso inserirle. Non è che l'osmocote a rilascio lento me le ucciderebbe? Ma se non lo metto saremmo in totale assenza di nutritivi per le piante (in quanto come ho detto forse sarebbe meglio usare il mix con la torba ed evitare il terriccio)...

Il bastoncino commerciale cos'è? Per caso uno di quelli sui quali hanno innestato le piantine e che sono pronti da inserire in acquario? O proprio un legnetto semplice?

I test li avevo in programma, ho infatti chiesto se il kit della sera (non la valigetta, il set) andasse bene, perchè gli altri completi costano dai 70€ in su...

Hehe... con tutto il tempo che Thullio sta perdendo a rispondere alle mie domande ci mancherebbe pure... XD povero, sto diventando il suo incubo!!! :D
Gil81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07875 seconds with 13 queries