Yota82, guarda qui:
http://www.aquabase.org/articles/htm...cents=983.html
verso l'inizio dell'articolo, sono mostrati lo spettro della luce solare e quello più apprezzato da piante, alghe e dalla sintesi clorofilliana, ma comunque non è il caso di entrare in paranoia per correre dietro a questi spettri. infatti l'illuminazione della vasca deve anche essere cromaticamente corretta, complessivamente simile allo spettro solare, per soddisfare l'aspetto estetico. Di quest'ultimo, con vari tipi di fluorescenti, ti puoi fare un'idea qui:
http://saurama.aqua-web.org/
Tieni anche presente che la temperatura di colore dichiarata (K) è una media spettrale, perciò due lampade con gli stessi K dichiarati possono differire abbastanza come distribuzione spettrale.