Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-06-2008, 19:59   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Potresti provare con una sump riempita con lapillo lavico o cannolicchi porosi per un volume filtrante almeno del 10% rispetto alla vasca, una ricircolazione lenta e senza mai pulire il flocculato batterico che vi si deposita.

...anche in questo modo però servono molti mesi...

Un altro metodo è la realizzazione di un refugium, cioè una sump illuminata piena di piante a crescita veloce come lemna, ceratophyllum o hygrophila (o tutte e tre)... ma alla fine ti troveresti a dover fare più manutenzione di ora
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09588 seconds with 13 queries