|
Una sola cosa: "gli animali già morti come dici te" sono stati uccisi da qualcun'altro non è che c'è l'albero degli animali morti, e soprattutto sono stati allevati e uccisi in modo peggiore. Quindi io preferisco il contadino/cacciatore/pescatore che uccide ciò che mangia senza incrementare il grande mercato. E ti posso assicurare che c'è chi vive senza andare a comprare niente di origine animale al supermercato ( ci comprano solo cose come farina, sale, zucchero e simili ): per sempio dove andavo io al mare in Calabria da bambina, i pescatori che conoscevo, non quelli con i grandi pescarecci ma con la piccola imbarcazione che pescano per la famiglia e per andare a vendere al mercato del posto, si alimentavano con il pesce che pescavano ogni giorno, mentre la carne proveniva da "amici" ( non so se fossero realmente amici, comunque sempre "privati" diciamo ) del paese limitrofo situato sulle montagne che cacciavano nei boschi e alle pendici delle montagne avevano la fattoria che dava loro carne di mucca, di maiale, di gallina, latte e uova. Quindi SI, si può vivere solo di quello che ci dà la natura, e soprattutto in modo molto più sano, visto che facendo uso di carne in modo più ponderato ( e molto più di pesce perchè è di più facile reperibilità ) si diminuisce fortemente il colesterolo diminuendo contemporaneamente tutte le malattie ad esso connesse.
Io continuerò ad ammazzare la zanzara che mi succhia dal braccio, la zecca che si attacca maledetta al mio cane o al mio gatto e le formiche che tentano di conquistare la mia dispensa.
Come continuerò a pensare che preferisco la filosofia di vita del cacciatore e del pescatore che si alimentano in modo più sano, non alimentano il grande mercato diminuendo così la sofferenza inflitta agli animali.
Tu una cosa non capisci: NON STIAMO PARLANDO DEI DEMENTI CHE LO FANNO PER SPORT SIMIL TIRO AL PIATTELLO, MA DI CHI CON QUESTA ATTIVITA' EFFETTIVAMENTE SI ALIMENTA.
Trall'altro il gatto, soprattutto quello di casa ma anche quello di strada, uccide avvolte piccoli animali ( non solo insetti ) per "divertimento" e meglio ancora per fare un dono al capo grppo ( i gatti di strada ) ed al padrone ( i gatti di casa). La mia gatta in terrazzo ogni estate apre la stagione della caccia ai gechi e lucertole: non sai quante me ne sono ritorvata sopra i piedi appoggiati delicamente da lei. E non è giusto che tu le impedisca di farlo perchè è la sua natura e l'uomo dovrebbe smettere di metter dito in essa: sarebbe come obbligare un leone alla dieta vegetariana.
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
|