Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-06-2008, 14:13   #1
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Mi associo a quanto detto, precisando che molto è dovuto al fattore caldo, comunque questo fenomeno è imputabile alla "sovrasaturazione" del fondo, ossia la quantità di azoto presente limita (per la legge di Liebig) l'assorbimento di tutti gli altri nutrienti,questo significa un lavoro extra per i batteri, la conseguente produzione di gas (spesso il gas è il prodotto da fenomeni di "digestione batterica"...come avviene nelle discariche, dove i batteri trasformano l'umido producendo metano), la scarsa o quasi nulla attività di assorbimento radicale delle piante, che per "pigrizia", e per sopraggiunti limiti "biologici" trovano più conveniente sfruttare il fertilizzante presente nella colonna d'acqua.
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,23775 seconds with 14 queries