Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-08-2005, 12:48   #15
Dos
Avannotto
 
Registrato: Apr 2003
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Garkoll!!!!!!
E' un piacere rileggerti ogni tanto..... io scrivo poco, ma leggo molto (come sempre).

Rama, se hai a disposizione Garkoll vai tranquillo per il venturi.... il mio è di derivazione di un suo progetto.... a buon intenditor.....

Per superbolle: non conosco la sicce.... ma una pompa di quelle prestazioni si può usare come alimentazione e schiumazione, anche perchè sono contrario ad alimentare gli skimmer dalla caduta..... occorre provare e basta, non c'è altra strada.... prova a farci un venturi e vedi un po'.
Tieni conto che 200 di diametro è tanto....

Per simo:
Il tuo discorso non fa una piega, per regolare l'aria io uso sempre i rubinetti, anche perchè (nel mio caso) se vario l'aria in ingresso mi varia la portata dello skimmer e di conseguenza il tempo di contatto (che è dato da T=V/P dove P è la portata e V il volume dello skimmer). A me piace poter decidere come far lavorare lo skimmer o se farlo andare a regime ridotto (spegnendo ad esempio il ricircolo).
__________________
L'immersione più bella? La prossima!!!!!

Salutoni dal DOS.
Dos non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10117 seconds with 13 queries