Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-06-2008, 15:22   #6
the_clown
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Uhmmm..non capisco..alcune cose son più alte nel Fluorish..altre nel Trace..cmq..se uno vede quali microelementi e in che misura li fornisce alla fine del ciclo..e comincia a mediare e magari a cercare tra i vari mikrom..sempreverde ecc..magari qualcosa la tira fuori..anche perchè non credo che variazione dell'ordine dello 0,00x% possano influire così tanto..già per le precisione con cui misuriamo i ml di fertilizzante che andiamo a dosare fossero anche tutti originali seachem..

Ok per il ferro gluconato che dovrebbe essere più semplice da assorbire da parte delle piante ma che dovrebbe tendere a precipitare più in fretta..quindi utilizzando anche ferro chelato o un biocondizionatore con chelante dovrebbe in parte discioglierlo..

Uhmm..il carbonio organico 'ndò lo trovo???

Tuko..ok per la fluorite..quindi che ne pensi di metterci insieme fluorite, lapillo, manciata di torba e di carbone e poi ricoprire con 3-4 cm di akadama in modo tale da conservare il più possibile i nutrienti della fluorite?? Devo mettere anche fertilizzante..se si..osmocote o tabs seachem..
In tal caso..la fluorite la lavo? se dovessi mettere calli o glosso..tu dici che riuscirebbero a beneficiare del sottofondo? Non vorrei andare OT ma se riesci a rispondere posso spostare ste ultime righe nell'altro post..

ciao e grazie..
the_clown non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10170 seconds with 13 queries