Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-08-2005, 11:36   #2
simo1978
Ciclide
 
L'avatar di simo1978
 
Registrato: Jun 2004
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.460
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si, in effetti per una pompa di ricircolo è un po' più semplice dato che non si hanno contro pressioni all' uscita. Se la pompa è anche di carico, bisogna calibrarlo come hai fatto tu, in modo che abbia comunque il flusso giusto mantenendo una buona spinta.

se la pompa è in ricircolo, si può cercare la cavitazione che ti da la certezza che più aria di così non puoi succhiare e poi chiudere un pelo il rubinetto per farla tornare a lavorare senza cavitazione. oppure ottimizzare del tutto il venturi per mantenere il rubinetto completamente aperto ... ma l' aria pescata è uguale
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
simo1978 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10062 seconds with 13 queries