|
|
Originariamente inviata da mikuntu
|
|
Musicphoto, io non ti prendo per pazza, semplcimente sei come ero io da piccolina ( sono stata vegetariana dai 10 ai 14 anni, e probabilmente lo sarei rimasta se non fossi anemica ).. E si, hai ragione, si parla di animali in generale. Ci siamo fraintese perchè pensavo che stessi paragonando il bracconaggio e l'uccisione di animali come balene e foche alla caccia di selvaggina. E difatti rinnovo la mia domanda: consideri il cacciatore che uccide per sfamarsi alla stregua dell'assassino che ammazza un toro in una corrida?
|
La mia filosofia di vita condanna tutte le forme di uccisione...Penso che non ci sia bisogno di andare a caccia per sfamarsi, a meno che non si viva in una tribù. Ecco, queste ultime sono per me le uniche giustificabili oltre che le uniche popolazioni che ammiro profondamente.
Quindi si, anche se la crudeltà con cui si uccide è differente, metto sullo stesso piano un cacciatore di cinghiali e un cacciatore di foche. Anche perchè si potrebbe dire "ma il cacciatore di foche fa quel mestiere per mantenere la famiglia" e quindi si potrebbe trovare una giustificazione anche per quello. Credo che facciano semplicemente più pena quei piccoli batuffoli bianchi piuttosto che un volatile o una trota e allora si condanna maggiormente l'ultimo...
Perchè dovrebbe valere di meno la sofferenza di un'anatra piuttosto che quella di una balena? E' questo il punto...
Perchè ci preoccupiamo di non far soffrire un pesce nel nostro acquario ma riteniamo sia giusto sparare ad una lepre?
Se vogliamo parlare della caccia per scopi di salvaguardia dell'ambiente allora posso ripetere ciò che è già stato chiesto: "introdurre predatori naturali?" Mi pare che si usino anche in agricoltura per evitare i pesticidi.
Davvero pensi che i cacciatori mangino solo ed esclusivamente selvaggina? Non comprano mai una bistecca? O un panino al salame?
Scusa se insisto ma la domanda ora te la faccio anche io

Secondo te perchè la caccia è giusta?
P.s. l'incomprensione è più che normale, è il bello del mondo...potersi confrontare con persone dalle idee diverse ed arricchire se stessi
