Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-08-2005, 10:28   #2
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mmicciox
In più il Juwel ha di serie un ottimo , e sottolineo ottimo filtro interno, riscaldatore, luci.
mah...

Originariamente inviata da mmicciox
E poi io preferisco gli acquari industriali innanzitutto per la qualità dei vetri difficli da rigare e extrachiari (un artigianale della stessa qualità costa un botto di soldi)
gli artigiani te li fanno quasi tutti extrachiari, se non li vuoi cosi'
glielo dici.

Originariamente inviata da mmicciox
e poi perchè essendo siliconati meglio
non sono assolutamente d'accordo. Non ho visto nessuna vasca
industriale che ha 2o3mm di silicone di spessore tra un vetro e l'altro!!!

Originariamente inviata da mmicciox
(ed anche per cornici o plancia e tiranti) sono a parità di lityraggio molto + sottili e leggeri.
infatti per questo non sono il massimo. Infatti quando togli un tirante
ti fanno una bellissima curva!

Originariamente inviata da mmicciox
Credo che gli artigianali hanno senso solo in caso di allestimenti particolari (soprattutto per il marino che queli appositi costano davvero tanto) oppure per dimensioni non convenzionali.
Credo che gli artigianali sono gli unici che ti fanno una vasca a
regola d'arte, perche' quelli che te li fanno industrialmente stanno
li' ad elemosinare se metterti 1 mm di silicone in piu'.

OLA
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10467 seconds with 13 queries