gran bella questione!!!!! Anche a me a volte succedeva.... deduco che accade quando ci siano degli sbalzi chimici nella vasca, per cui su una vasca in maturazione o non perfettamente condotta, capita che gli sbalzi piu o meno accentuati, provochino una muta globale, su una vasca stabile ed equilibrata invece gli animali si regolano sulle loro esigenze dal momento che non risultano piu stressati dalla variazioni del biotipo..... infatti adesso che la vasca è piu o meno equilibrata non mi succede piu......
ma lasciamo la parola agli esperti....questa è una mia teoria empirica basata solo sull'osservazione..... non ha nulla di scientifico.....
__________________
|