Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-06-2008, 18:33   #3
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Il misuratore (ipotizzo che sia come il mio: un'ampolla con acqua dell'acquario ed una soluzione da aggiungere in gocce) è solo un contenitore che contiene acqua della vasca. Un'apertura permette lo scambio di gas (ma non di liquido) con l'acqua dell'acquario, per cui la CO2 disciolta all'interno del contenitore è in equilibrio con quella dell'acquario.
La soluzione da aggiungere è un misuratore di PH più una soluzione che fissa ad un valore stabilito il KH (quindi misuri la CO2 misurando il PH). I residui di candeggina all'interno, semplicemente, modificano il PH, per cui la misura sballa.

Soluzione: lavalo BENE.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09798 seconds with 13 queries