Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-08-2005, 03:12   #8
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Io stesso ho fatto un Venturi ad una fresa a controllo numerico da un amico, viene bene ed il lavoro bello pulito, "professionale".

Il fatto è che per far "calzare" il cono ed il controcono giusto ad ogni pompa, ci vorrebbero le conoscenze ingegneristiche del signor Bernoulli, oppure di fare qualche centinaio di Venturi diversi e provarli tutti...

Dos, visto che tu usi già questa pompa, mi potresti dire pregi/difetti che ne hai riscontrato e se secondo te ha la portata che dichiara la casa? Un buon venturi potrebbe insufflare più di 1500l/h di aria nella colonna di contatto...
Come ti sembra la pressione che riesce a generare a piena potenza (senza venturi, in maniera classica)?
E' rumorosa?
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09394 seconds with 13 queries