|
1) per il tuo discorso non dovresti neanche avere un acquario, i pesci andrebbero lasciati nei loro mari e fiumi e tu dovresti morire di fame perchè non c'è differenza tra il rosso di rapa ed il sangue di bistecca? Ma per piacere, sono stata vegetariana per quasi cinque anni quando ero piccola e dentro di me sapevo benissimo la differenza tra rapa e bistecca, quindi capisco benissimo il vegetariano che si mangia solo la rapa, non è assolutamente ipocrita.
2) se tutti noi, come si faceva in antichità, ci procacciassimo il cibo da soli, non ci sarebbero: maltrattamento sugli animali, sprechi di carne e pesce ( vai alla sera al supermercato e guarda quanta carne avanza e soprattutto pesce ). Se ogni famiglia avesse un cacciatore finirebbe il buisness immenso che si fa su certi alimenti e tutti ne gioverebbero, animali compresi.
1-Capisci la differnza, ma spiegala. Per quanto mi riguarda entrambi vivono. Ed entrambi meriterebbero di vivere, ma non morirei mai di fame, infatti mangio sia la rapa che la bistecca. E credo anche che servono entrambi per il mio sostentamento.
2-Sono daccordo con te, ma non credo che si torni ai tempi dell'antichità. Anche perchè, se vuoi tornare all'antichità, spegni subito il pc.I tempi sono questi in cui il cibo lo compri e non lo cacci.Cacciando aumenti gli sprechi, uccidendo altri animali inutilmente, se non per sport...ripeto non mi pare che nel 2008 ce ne sia questo gran bisogno.Se te lo hai vai pure a caccia, io no la penso come te.
1) i cacciatori ed i pescatori, quelli veri, non uccidono tanto per fare, tanto per sparare a qualcosa che si muove: si sfamano con le loro prede. Come fa il leone nella savana, il lupo nei boschi e lo squalo nel mare. Cosa c'è di più naturale di questo?
1-Ah no, questo non te lo concedo. Non è proprio la stessa cosa perchè lo squalo uccide per mangiare per NECESSITA'. L'uomo non ha questa necessità perchè può trovare del cibo già morto!Se uccide ancora non fa che togliere altre vite. E poi sinceramente far passare i cacciatori da santi mi pare proprio fuori luogo, di cacciatori veri come dici te non ce ne sono molti. Ese la potrebbero risparmiare anche loro.
2) è proprio qui che sbagli: considerare caccia e pesca ( parlo sempre di quelli che lo fanno in quantità e modo da sfamarsi da soli, non sparando e lasciando lì le prede ) un male. Come già detto, sarebbe un bene per tutti, animali compresi, tornare ai tempi in cui ogni nuclo familiare faceva affidamento alla caccia e pesca dell'uomo. Non c'erano sprechi, nè maltrattamenti. Ed erano uno contro uno: niente macchine di sterminio di massa, semplciemente l'uomo che con una lancia rischiava anche la sua vita per procacciare il cibo per la sua famiglia. Così c'era equilibrio, non ora.
2-Ma vuoi tornare all'antichità?Non ci tornerai mai. Vivi il tuo tempo come diceva Piero Pelù. Oggi ci sono già animali morti, molti dei quali diventano poi scarti. Ma è inutile continuare torno sempre a ripetermi....La caccia sarebbe un bene solo nel caso chiudessero tutte le multinazionali (e non solo) alimentari, si spegnesse il pc, non si usasse più l'auto e la moto, ci si fabbricasse i vestiti da soli e ptrei continuare ancora. Non credo che in tempi brevi torneremo a questi punti e forse non ci torneremo proprio mai. Quindi nel 2008 considerare la caccia un bene mi sembra un grosso abbaglio.Per me è una crudeltà.
3) che ragionamento arrendevole: se ci fossero un pò più cacciatori e un pò meno ipocriti gli animali vivrebbero in santa pace liberi e non allevati in gabbie minuscole, noi mangeremmo un pò meno carne perchè gli animali son furbi e non sempre il cacciatore riesce a predarli, in natura si riconquisterebbe il giusto equilibrio e tutti sarebbero felici e contenti. Mi rendo conto che questo è un discorso utopistico, inquanto non molti nuclei familiari ad oggi hanno un uomo capace di andare a cacciare e pescare ( già è tanto se riescono ad andare a fare la spesa ) e capace di prendersi cura della propria famiglia procacciando il cibo.. però non prendiamocela con gente u pò meno ipocrita di noi che ha le p***e ( scusate ) di andarsi a pescare o cacciare da solo l'orata o la bistecca che si mangerà a cena.[/quote]
Vorrei che fosse chiaro, ma l'avevo già detto. E' logico che è molto peggio il sistema che permette lo sfruttamento degli animali al fine di guadagno per darlo in pasto agli umani. Ma prima di dire, ANDIAMO TUTTI A CACCIARE perchè è meglio si dovrebbe cambiare questo sistema. Sarò arrendevole ma non credo che sia possibile ora come ora. Ormai tutti ci siamo adagiati su questo sistema. E forse ci conviene perchè abbiamo più tempo per andare su internet a scrivere i nostri principi.
__________________
VENDO pogostemon stellata (eustralis)
|