bè..io preferisco il nano a molti altri, c'è anche di meglio eh, però..
potassio, boro, magnesio..tutti oligoelementi..ma, come ben sai, tranne qualcuno, qualcuno più o meno apportato dal sale, ecc ecc, sono elementi da monitorare e che, se lo fai, facilmete devi aggiustare con buffer ecc..io non stò dicendo che le vitamine nno sono importanti (per ora, però me ne sbatto allegramente gli zebedèi di loro

), ma non vedo nè questo grande apporto mediante sale, nè il bisogno che il sale stesso me le integri.. Come dire..un esempio? Mai mai testato l'acqua per i cambi per vedere se il tal elemento è presente ad una tot concentrazione rispetto a quella che dovrebbe avere (che sò..calcio a 420, tanto per citarne uno), ma ho la (secondo me sana) abitudine di misurare in vasca..Certo uso sali che sò essere "buoni", ma ho l'abitudine di misurare ed "aggiustare" in vasca (se è il caso di farlo).
Deto questo, ossigenare l'acqua prima dei cambi è importante, quindi secondo me è meglio farla girare più di 3 ore..mi è capitato di farla girare 3-4 ore come 2 giorni, e sicuramente questo non comporta niente..magari qualche vitamina xy sarà evaporata,ossidata ecc ecc..ma personalmente continuo a non considerarlo importante (anche perchè cambiando 45 litri su 480 circa, ai fini pratici, stè ipotetiche vitamine che effetto hanno??)