In effetti i pangio sono asiatici, ma li ho visti in negozio e me ne sono innamorato per quel loro modo strano di nuotare. Mi piacerebbe moltissimo dedicare un acquario soltanto a specie asiatiche, ma ho "solo" 2 acquari, uno occupato da Lebistes in perenne riproduzione (con conseguenti problemi di sovraffollamento e "smistamento" dei piccoli) ed un plecostomus e l'altro è quello che sto avviando adesso; così, visto il carattere pacifico delle specie scelte, ho pensato di farle convivere, anche se i fautori degli acquari biotopo storceranno un pò il naso. Il fatto è che se propongo a casa di prendere un altra vasca finisco sotto i ponti!
Carmelof, per pangio ed ancistrus penso possa andare il Sera Vipachips, mangime in pastiglie per tutti i pesci da fondo. Il mio plecostomus Alfredo lo gradisce moltissimo!
Cleo, non ho mai avuto Ceratophyllum, ma ho letto che si adatta anche a vivere con poca luce, e siccome il mio acquario ha solo un neon da 25 w, penso che possa andare bene. Che dite? (siamo sotto i 0.3 w/l). So che l'ideale sarebbe aumentare i neon, ma, come vi dicevo, già avere due acquari con poca luce mi da parecchi problemi coi miei.
Per quanto riguarda le altre piante avevo pensato alle anubias nane e non ed all'ygrophila Polysperma.Ho letto che anche lei si adatta a condizioni di luce non ottimali. Voi che dite?
Ancora grazie e buona serata a tutti, Al.