Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-06-2008, 09:21   #4
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Alex 1987!

...mooolto facile essere incuriositi dal terranatos dolichopterus! è un pesce bellissimo!..... io allevo diverse specie di annuali sudamericani, ma non ho mai allevato i terranatos (forse qualcuno può risponderti con più esperienza...)
Sicuramente è una specie molto difficile, decisamente non adatta ad una persona che inizia con i killi, ma che da difficoltà anche ai più esperti...
il metodo di allevamento è quello degli annuali sudamericani (zone calde, Brasile, Venezuela, Colombia)..se hai tempo, e se te la cavi con l'inglese dai un'occhiata qui ( in ogni caso ci sono foto bellissime):

http://www.itrainsfishes.net/content/

il mio consiglio è di provare con i killi!!! magari di provare con una specie di annuale sudamericano di non difficile allevamento ( ti suggerisco: simpsonichtys whitei, simp. papilliferus, simp.picturatus, simp costanciae, forse anche il simp.flammeus.... forse anche le rachovia (pyropunctata soprattutto...).... poi, dopo un paio di esperienze con gli annuali sudamericani di acqua calda/temperata... (ci sono anche gli austrolebias, annuali argentini, uruguayani di acqua fresca... ma questa è un'altra storia..)...ma gari di incomiciare a pensare ai terranatos..

ciao!

Marco
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08926 seconds with 13 queries