Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-06-2008, 13:07   #5
redfox70
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Solbiate
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a redfox70

Annunci Mercatino: 0
La domanda sorge spontanea... Qualcuno sa a cosa è dovuto l'effetto riverbero che manca, ad esempio, nelle T5? Al fatto che sia una sorgente limitata nello spazio, assimilabile ad un punto invece che distribuita sulla superficie?


Esistono già bulbi che vanno anche oltre i 100 lumen... sto progettando una plafo per una vaschetta "sperimentale".
Quoto i costi alti per i led, almeno per ora.
Ridotta emissione di calore verso la vasca, ma hanno necessità di essere raffreddati, e parecchio, dato che raggiungono temperature elevatissime sulla basetta!
__________________
Red

Radio, acquari, astronomia... qualunque cosa necessiti di studio può interessarmi
redfox70 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11652 seconds with 13 queries