Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-08-2005, 20:12   #177
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora... colpa mia che ho risposto con fretta; cerco di spiegarti meglio.

In qualunque momento tu faccia il primo cambio devi SEMPRE farlo abbastanza grosso (20% circa) così da eliminare buona parte delle sostanze inquinanti che ti ritrovi in vasca; a questo punto si tratta di decidere a che punto della maturazione convenga fare il primo cambio d'acqua.

Personalmente ritengo opportuno farlo una volta raggiunto il fotoperiodo completo.
Questo, logicamente, ti porta a zuccherarti un po' di alghe in più ma la presenza di una maggior quantità di nutrienti in vasca stimola anche la proliferazione batterica. Inoltre mi sto sempre più convincendo che anche le alghe nelle loro forme infestanti, se debitamente tenute sotto controllo, contribuiscano attivamente alla maturazione dielle nostre vasche.

Altre persone, al contrario, ti diranno di effettuare il primo cambio poco dopo l'accensione delle luci così da prevenire, almeno in parte, la formazione di alghe infestanti e da ridurre il carico inquinante durante la maturazione.

Sono entrambe alternative valide (almeno secondo il mio parere) e a queston punto sta al singolo decidere la strada da seguire ma resta essenziale che, ribadisco, il primo cambio d'acqua debba essere sostanzioso per sortire gli effetti desiderati.
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea  
 
Page generated in 0,07805 seconds with 13 queries