Discussione: Forza azzurri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-06-2008, 12:48   #9
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Fermo restando che in tempi non sospetti ho sottolienato le qualità della Russia, che insieme alla Germania mi sembra la squadra più accreditata per la vittoria finale, suggerisco di non esagerare.

Con l'Olanda sono apparsi dei fenomeni perchè l'Olanda è una squadra piuttosto anonima.

Per quanto riguarda l'Italia, è facile ora star lì a sottolineare questo e quell'errore. Il materiale in effetti è abbondante.

Chi amava questo gruppo ai mondiali (e non appartengo alla categoria in quanto per la prima volta, in Germania, ho sperato in una lezione per il nostro calcio) non vedo perchè non dovrebbe amarlo ancora.

In fondo i giocatori sono più o meno gli stessi, e l'allenatore è decisamente più simpatico di Lippi. Oltre ad essere, secondo me, meno scarso di quanto non si pensi.

Errori? Se Camoranesi avesse infilato quel pallone staremmo qui a magnificare tutto e tutti. Non l'ha fatto, ed ecco che salta fuori il mister che è in ognuno di noi.

Siccome purtroppo è anche in me, allora dico la mia.

Il principale errore è stato intestardirsi su un giocatore scadente come Toni. Buono quando è in forma, pessimo in caso contrario. Donadoni ha mostrato coraggio ieri sera quando ha messo dentro Del Piero, ma altri interessi e altri timori, con ogni probabilità, gli hanno impedito di tagliare il centravanti più scarso che abbia mai giocato, da sempre, con la maglia azzurra (a parte Corradi).

Per il resto ha usato quello che passa il convento: diversi buoni giocatori, molti ex (?) dopati, qualche raccomandato, un talento (Buffon) e mezzo (Cassano), e nulla più.

Con questa gente siamo già stati miracolati a vincere un mondiale, sarebbe stato francamente arrogante aspettarsi un bis.

Invocare la presenza di un Inzaghi o di un Borriello può certo essere comprensibile. Per anni abbiamo invocato i Savoldi, i Chinaglia, i Mancini, i Pruzzo, i Giordano. C'è sempre qualcuno che potrebbe andare meglio: il fatto è che non si hanno, e non si avranno, mai le prove.

Inzaghi è un ottimo giocatore in un buon periodo di forma. Forse sarebbe stato utile. Certamente sarebbe stato meglio di Toni. Però ricordo i tanti passaggi a vuoto nella sua carriera, con periodi di ombra a dir poco imbarazzanti. E' un giocatore comunque sulla via del tramonto, come Del Piero, e per un allenatore non è facile chiamare chi si trova in questa situazione.

Un conto è veder fallire Toni. Ci si può sempre difendere dicendo che era in forma, giovane e veniva da un ottimo campionato. Un conto è veder eventualmente fallire un Inzaghi. Come minimo tutti avrebbero ricordato a Donadoni che aveva convocato un giocatore vecchio, senza i 90 minuti nelle gambe, mai decisivo in nazionale, troppo limitato nel gioco, eccessivamente piagnone.

Detto questo, mi auguro una bella rifondazione della nazionale. Me la auguro, ma non ci credo neanche un po'.

Per quanto riguarda Nesta o Totti, condivido il senso di fastidio di molti di voi. Il problema è che un tempo la nazionale era un punto di arrivo, non una rottura di palle. Oggi, con i troppi soldi e i troppi culi di veline a farla da padroni, le cose sono un po' cambiate e due miracolati dal destino, che senza il calcio avremmo ritrovato a fare i garzoni dal lattaio sotto casa, si permettono di decidere come e se giocare in azzurro, per limitare al massimo gli impegni non remunerati.

Lo trovo censurabile, ma purtroppo in splendido allineamento con il comune modo di pensare.

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09775 seconds with 13 queries