Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-06-2008, 12:40   #4
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao Acquariologo, i consigli che mi sento di darti sono quelli di aspettare ancora circa un paio di settimane prima di fare qualsiasi cosa.
Aspetta per ebne la maturazione del filtro, prima di iniziare a "manovrare" i valori di durezza e PH.
Quando il filtro sarà maturo, potrai iniziare a regolare i valori con sicurezza.
A differenza di chi ti ha consilgiato fino ad ora, non reputo KH=7, un potre tampone così elevato.
per regolare al meglio il PH anche io consiglio (e ho in vasca un KH 4) ma con 7, l'abbssamento di PH da parte della CO2 non è poi così' difficoltoso.


http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

come puoi vedere da questa tabella, KH=7 PH =7 = 21 ppm di CO2, un valore medio, assolutamente non alto nè difficile da raggiungere.

Quando il filtro sarà maturo, regola passo dopo passo l'erogazione della CO2, sino ad ottenimento del valore di PH da te desiderato.
Se parti con la CO2, leva la torba, che potrebbe causarti problemi derivanti sia dal suo effetto acidificante che addolcente.


ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09510 seconds with 13 queries