23-06-2008, 11:44
|
#30
|
|
Pesce rosso
Registrato: Nov 2006
Città: -
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3

Messaggi: 594
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
|
Originariamente inviata da ***dani***
|
Perché se ci fosse più differenza, secondo me, rischieresti di buttare letteralmente via l'acquario.
Il rischio esiste nel momenti in cui il refri nn si stacca una volta raggiunta la temperatura
Avere un grado di uscita con un flusso di 3.000 litri ora è ben diverso che avere un grado di uscita con un flusso di 400 l/h come avviene con il mio refrigeratore in una vasca da 300 litri.
Questo corretto è anche a me starebbe bene se si abbassasse la temp di un grado in vasca, ma ho precisato che di aver messo il sondino della temp sul tubo in uscita dal refri e che l'acqua in uscita è un grado piu bassa anche dopo un ora, il che vuol lascia pansare che il refri non raffreddi bene.
Se vuoi avere anche più gradi abbassa la potenza della pompa, ma poi non avresti lo stesso risultato.
Il tuo refrigeratore in un ora abbassa di 1° un volume pari a 3.000 litri... cosa non ti torna? Vuol dire che abbassa la temperatura di una vasca da 1.500 litri di 1° in mezz'ora.
Cosa vuoi di più?
che avessi letto meglio la discussione, sto cercando di capire se è rotto, da caricare o nn so cos'altro, ho anche provato a ridurre il flusso della pompama il risultato nn cambia
Per me non hai ben capito come funziona...
|
Spero sia come dici
|
|
|