Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-06-2008, 11:22   #11
Musicphoto
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mikuntu

E' proprio questo il punto: lo scarafaggio ammazzato solo perchè li ci dà "fastidio" visivamente è una crudeltà senza pari, mentre per me non lo è mangiarmi una bistecca. Difatti il "rispetto totale della natura" per me sta nel raccogliere quello scarafaggio e portarlo fuori, e non totalmente nel non uccidere una mucca per il nostro sostentamento.

Per quanto riguarda il tema libertà/cattività, che credo sia il punto cardine e primario di tutto questo discorso: ci sono animali ed animali. Bisogna fare una certa distinzione. Cani e gatti non vivrebbero senza l'intervento attivo o passivo dell'uomo, sono i cosiddetti animali di casa. I pesci se tenuti nel giusto modo stanno, a mio avviso, meglio in un acquario; difatti non regge il confronto con l'uomo costretto in una villa, i pesci anche nel loro ambiente naturale tendono a restare in un territorio più o meno ristretto ma pur sempre confinato. Poi ci sono gli animali che non dovrebbero proprio essere tenuti in cattività..
Aiuto...qui davvero scatta un discorso senza fine!!
Comincio dalle "bistecche"...
Pur non condividendo il consumo di carne/pesce, non condanno chi sceglie di mangiarla o quanto meno non lo giudico una persona cattiva! E' una sua scelta, così come è una mia scelta non mangiarla.
Sembra però che una delle cause di inquinamento del nostro pianeta sia l'emissione di gas dei capi di bestiame -05
Quello che non mi piace è lo spreco smisurato! Ogni giorno centinaia di migliaia di mucche/maiali/cavalli ecc vengono abbattuti per "sfamarci" ma alla fine...quanta ne buttiamo via di carne? Ci avete mai fatto caso? Nei supermercati il banco carni è sempre prenennemente stra colmo e magari manca il pane.
Son convinta che gli animali da macello siano in sovranumero, ce ne basterebbero molti meno...visto e considerato poi che ci sono milioni di persone che muoiono di fame mentre noi buttiamo nella spazzatura un chilo di cotolette andate a male.
E non parliamo poi di cosa comporta il creare indiscriminatamente zone destinate al pascolo in paesi com l'Africa...distruzione dell'habitat di molte specie con conseguente rischio di estinzione.
Idem per la pesca...creature splendide come delifini, squali, tartarughe e molti altri, finiscono nelle reti dei pescatori e forse anche nei nostri piatti sotto forma di bastonicini findus -28d#
Per questo sono convinta che basterebbe solo diminuire lo spreco...Ripeto, non condanno chi sceglie una dieta "carnivora", ma sarebbe meglio farlo nel rispetto del pianeta.
E' chiaro poi che questi sono discorsi utopici, il mondo si basa sul denaro e sul consumismo, a meno che non cada un'asteroide grande quanto la Cina, sarà difficile che l'uomo possa cambiare stile di vita...

Per il discorso animali in cattività...io non parlavo dei nostri pesci uffi! Non riesco a spiegarmi
__________________
Patrizia Cogliati Photographer
www.musicphoto.it
Musicphoto non è in linea  
 
Page generated in 0,11998 seconds with 13 queries