Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-06-2008, 10:33   #17
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Cittā: Milano
Acquariofilo: Dolce
Etā : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
Non mi e' chiaro l'obiettivo?
diventare vasca del mese su AP?
Molti non lo considerano un traguardo anzi...

tralasciando la battuta....

non considererei l'aquaoil amazonia della semplice akadama....anzi direi che non sono assolutamente uguali....
l'unica differenza sta nell'effetto di assorbire carbonati and co. nei primi periodi...
perche' poi l'akadama a livello di macro (che sono i veri attributi di un fondo fertile) e' sterile...vice versa l'amzonia e' forse la piu' ricca sul mercato...

detto questo...non sono per le spese folli o della filosofia che senza spendere tanto non si possano ottenere buoni risultati...
ma per le vasche che hai linkato (partecipanti ai vari contest ADA) forse e' meglio non mettere un budget limitato...ma non mi interessa capire o approfondire motivi economici...

personalmente lascerei stare i vai miscugli...e abbinamenti...devi fare delle scelte... se usi flourite, ci metti le tabs. se usi l'akadama fai in modo di metterci un substrato che copra l'assenza di macro...se usi ada...o metti power sand+soil o metti solo soil...ma non powersand da sola sotto ad altri materiali....
Massimo Suardi non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19796 seconds with 13 queries