l'acquario pubblico dovendo rivestire un importanza naturalistica dovrebbe ricreare "minuziosamente" gli habitat...
deve rendere l'idea ( e non prendere in giro ) al pagante di come e' il mare in un determinato posto
una delle tante pecche degli acquari pubblici e' il fatto che i coralli ( quando ci sono ) ma anche il semplice layout e le specie proposte non rispondono mai a biotopi veri...
sono vasche da migliaia e migliaia di litri dove buttano cio' che capita...
sarebbe bella una vasca da 1000 litri che riproduca Lombok piena di anemoni, frenatus e kauderni per farti un esempio...
oppure una 5-6000 litri dove il protagonista sia un banco di 20 30 chirurghi...
cmq ... vasche localizzabili geograficamente!
questo e' quello per cui pagherei io e di tanti acquari visti in italia e nel mondo ancora non pagherei nessuno
queste per me sono vasche!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)