Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-06-2008, 08:00   #18
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
(per matt)

i tuoi calcoli sono corretti ma devi sempre tenere presente che sono calcoli teorici!
Il miglior mado di agire è quello di basarsi sui calcoli teorici per preparare un litro di RO trattata per i valori desiderati e poi misuarre i valori reali ottenuti.
Da questi, agire di conseguenza.
In questo modo, si elimina qualunque errore di dosaggio dei sali.

Il fatto di utilizzare calcio e magnesio 50/50 è la prassi.
potresti modificare la concentrazione dei due sali a tuo piacimento (in caso di pesci che abbiano condizioni ottimali con concentarzioni di calcio e di magnesio diverse o nel caso tu volgia ricreare un biotopo specifico dove le concentarzioni di questi due sali siano ben specificate.)

(per drbazz)

per la torba, la puoi sicuramente inserire anche nel filtro ma io, non avendola mai usata direttamente, consigliavo di fare il tarttamento a parte.
Usando cmq la funzione "cerca" troverai moltissimi post in merito all'utilizzo della torba nel filtro;
sulla proporzionalità del KH si, è così.

ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08823 seconds with 13 queries