Discussione: coperchio artigianale
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-06-2008, 20:22   #55
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
Stefano s, fermo restando che il lavoro che hai fatto è grandioso, ma se qualcuno vuole qualcosa di più semplice, può anche rinunciare ad attaccare i fluorescenti al coperchio, appoggiandoli a due mensole di vetro incollate internamente ai lati dell'acquario. Essendo i tubi spostabili non dovrebbero dare eccessivo fastidio in caso di manutenzione e c'è il vantaggio di avere la vasca illuminata bene (per la manutenzione) anche a coperchio aperto (anche se, teoricamente, sarebbe meglio staccare tutti gli utilizzatori elettrici prima di mettere le mani in vasca). Probabilmente invece c'è un problemino con l'installazione dei riflettori
hai ragione... ma io trovo molto comodo visto che come dici tu ... quando si mettono le mani in vasca e' bene staccare l'alimentazione delle luci.... poter aprire il coperchio e non dover spostare nulla.... ma questo e' sicuramente un mio punto di vista e una mia comodita' !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea  
 
Page generated in 0,08606 seconds with 13 queries