Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-06-2008, 12:14   #6
simone_71
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora...
Intanto grazie a tutti per le risposte!
I valori dell'acqua sono: temperatura: 28°, Ph: 7.0, gh: 5, NO2: 0, NO3: 12,5. Come detto nel primo post, fertilizzo con CO2 con circa 50 bolle/min.
Effettuo cambi di 30 litri/settimana con acqua di rubinetto (valori: Ph:7,5, gh: 6, NO" e NO3 assenti).
Il filtro è quello interno con lana di perlon e cannolicchi; la pompa e una 460l/h aiutata da una pompa di movimento al''interno della vasca. In Vasca ci sono parecchi (6) legni di torbiera e una radice di mangrovia, oltre alle piante che si vedono nelle foto.
Somministro cibo tre volte al giorno (non posso più spesso perchè lavoro, ma durante il fine settimana somministro 5 volte): scaglie e granuli alternativamente.
il popolamento della vasca è stato graduale, prima una decina di neon con i pulitori, poi gli hemmigrammus, un branchetto di 10 elementi, poi dopo circa un mese, ho inserito i quattro discus e gli altri 30 neon a completare il branco.
questa è la , speriamo esauriente, descrizione della gestione della vasca.
Per quanto riguarda il comportamento dei discus, ci sono quello giallo/arancio (non so il suo nome specifico), ed il più grande degli altriche sono i dominanti; il più piccolo è tenuto sempre in disparte ed in effetti è quello con la colorazione delle barre molto evidente. I due dominanti al contrario non le hanno quasi mai visibili, a volte appena accennate.
A me sembra che i valori dell'acqua siano accettabili, voi cosa ne pensate?
__________________
Ho un cervello, non sono analfabeta e non sento l'irrefrenabile bisogno di deturpare la mia Lingua Madre con K ed altre abbreviazioni.
simone_71 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18472 seconds with 13 queries